Produzione sciroppi e collutori: al via la nuova linea nello Stabilimento de L’Aquila
Questa settimana segna un’importante tappa nel continuo sviluppo dei 170.000 metri quadrati del polo produttivo Dompé a L’Aquila, da tempo un punto di riferimento del settore nella produzione di farmaci sintetici e biotecnologici.
Dalla settimana scorsa è infatti attiva una nuova linea di produzione di sciroppi e collutori. Il numero complessivo delle linee produttive sale così a nove, rafforzando ancora la capacità operativa e la flessibilità.
"Con questa nuova linea, possiamo rispondere alle esigenze del mercato con maggiore rapidità e precisione, continuando a perseguire l’eccellenza nella produzione e nel servizio al cliente", sottolinea Stefano Arena, Chief Industrial Officer di Dompé farmaceutici.
L’investimento è un passo significativo nell’evoluzione dello stabilimento, consolidando l’impegno di Dompé per l’innovazione, la qualità e la ricerca di soluzioni all’avanguardia per il mercato farmaceutico nazionale e internazionale.
L’innovazione scientifica e tecnologica è da tempo il fulcro del segmento della Primary & Specialty Care, che punta su due pilastri fondamentali per crescere ancora: un portafoglio di soluzioni integrate che copre l'intero percorso di salute, dalla prevenzione alla cura specialistica, e un'espansione globale che oggi abbraccia oltre 40 Paesi.
L’avvio della nuova linea è il risultato di due anni di intensa collaborazione con diverse aziende costruttrici specializzate, che hanno contribuito con le loro competenze tecniche alla realizzazione di un impianto all’avanguardia.
Il nuovo impianto si estende su 600 metri quadrati ed è capace di produrre oltre 10.000 flaconi all'ora. Dotata di un sistema di controllo unitario di ultima generazione, la nuova linea garantisce non solo un incremento significativo della produttività, ma anche standard qualitativi elevati.